BackAuthor: Lanza Clara 1) Kinetics of radical dimerization. Simple evaluation of rate constant from convolution voltammetry and faradaic phase angle data in ELECTROCHIMICA ACTABy: Pospíšil L., Hromadová M., Sokolová R., Lanza C. Year: 2019 (Cit.: 2 DOI: 10.1016/j.electacta.2019.01.119)
2) Detection of Organic Dimers by Combination of Electrochemical Impedance Spectroscopy and Convolution Voltammetry By: Pospíšil L., Hromadová M., Sokolová R., Lanza C. Year: 2018 (Cit.: 0)
3) Vedere l’invisibile. Viaggio metavisivo alla scoperta dei segreti della luce By: Fioretti A., Tognoni E., Tomassini P., Lanza C., Andronico P. Year: 2018 (Cit.: 0)
4) Kinetics of Radical Dimerization. Simple Evaluation of Rate from Convolution Voltammetry and Faradaic Phase Angle Data By: Pospíšil L., Hromadová M., Sokolová R., Lanza C. Year: 2018 (Cit.: 0)
5) “MicroscopyLabWordCloud” By: Lanza C. Year: 2017 (Cit.: 0)
6) Bibliol@b By: Lanza C. Year: 2017 (Cit.: 0)
7) Preliminary statistical tests in Microsoft Excel to quality control of chemical-physical measurements / Test statistici in Excel preliminari alla validazione e al controllo di qualità di misure chimico-fisiche By: Lanza C. Year: 2015 (Cit.: 0)
8) La cassetta degli attrezzi: strumenti informativi per la ricerca e la costruzione di fact-checking di qualità. By: Lanza C. Year: 2015 (Cit.: 0)
9) AfFa (Apprendere per fare Fare per apprendere) By: Lanza C. Year: 2013 (Cit.: 0)
10) Le teorie dell’apprendimento: focus sul connettivismo. By: Lanza C. Year: 2013 (Cit.: 0)
11) Creazione del Logo e Sito web del Servizio di Documentazione Scientifica (SDS) dell’INO – UoS di Pisa By: Lanza C. Year: 2012 (Cit.: 0)
12) Managing the Access to the Scientific Grey Literature through Internet and Free Software. By: Lanza C. Year: 2010 (Cit.: 0)
13) AFRODITE (Attività Formativa per la Ricerca Online della Documentazione prodotta dall’Istituto e relativo Trattamento Elettronico). By: Lanza C. Year: 2008 (Cit.: 0)
14) Partecipazione all’indagine sulle esperienze Open Access (OA) per un Institutional repository (IR) del CNR. By: Lanza C. Year: 2008 (Cit.: 0)
15) Catalogazione materiale librario e gestione elettronica dei documenti By: Lanza C. Year: 2007 (Cit.: 0)
16) PGLCat software application By: Lanza C. Year: 2007 (Cit.: 0)
17) Pubblication, Grey-Literature Catalog (PGL-Cat) ovvero la tua pubblicazione con un clic. By: Lanza C. Year: 2007 (Cit.: 0)
18) ReCORD (Recupero e Catalogazione di Opere Ricevute in Dono). By: Lanza C. Year: 2006 (Cit.: 0)
19) Sviluppo di un Thesaurus per l’indicizzazione di soggetti chimico-fisici: studio di fattibilità. By: Lanza C. Year: 2005 (Cit.: 0)
20) “CAPPS Thesaurus” – Sviluppo di un Thesaurus per l’indicizzazione di soggetti chimico-fisici. By: Lanza C. Year: 2005 (Cit.: 0)
21) Creazione Segnalibro 3.a Edizione Ludoteca Scientifica IPCF By: Lanza C. Year: 2005 (Cit.: 0)
22) Logo Biblioteca IPCF By: Lanza C. Year: 2005 (Cit.: 0)
23) Biblio-IPCF : Catalogo informatizzato della Biblioteca dell’Istituto By: Lanza C. Year: 2003 (Cit.: 0)
24) MOP – MetaOpac Pisano By: Lanza C., Biagioni S., Romano G. Year: 2003 (Cit.: 0)
25) Biblioteca IPCF By: Lanza C. Year: 2003 (Cit.: 0)
26) “Correlazioni soggetto-documento, soggetto-soggetto in una banca dati di lavori scientifici sulla chimica analitica strumentale” By: Lanza C. Year: 2002 (Cit.: 0)
27) Correlazioni soggetto-documento, soggetto-soggetto in una banca dati di lavori scientifici sulla Chimica Analitica Strumentale By: Lanza C. Year: 2002 (Cit.: 0)
28) “ICAS LIBRARY : a cumulative index” By: Lanza C. Year: 2001 (Cit.: 0)
29) “Esperienze di automazione di una biblioteca scientifica: procedure, protocolli e modulistica”. By: Lanza C. Year: 2001 (Cit.: 0)
30) “Sviluppo di un soggettatore automatico
di letteratura grigia con algoritmi di rete neurale” By: Lanza C. Year: 2000 (Cit.: 0)
31) Una soggettazione automatica di letteratura grigia con algoritmi di rete neurale artificiale. Due esperimenti: ICAS e ILC. By: Lanza C., Pardelli G. Year: 2000 (Cit.: 0)
32) Una soggettazione automatica di letteratura grigia con algoritmi di rete neurale. Due esperimenti: ICAS e ILC. By: Lanza C., Pardelli G. Year: 1999 (Cit.: 0)
33) “Costruzione di un dizionario di termini scientifici ricorrenti nell’ICAS” By: Lanza C. Year: 1999 (Cit.: 0)
34) Le monografie dell’ICAS: catalogazione e indici By: Lanza C. Year: 1999 (Cit.: 0)
35) Conversione di banche dati: da DBASE IV a CDS/ISIS attraverso il formato ISO-2709 By: Lanza C. Year: 1998 (Cit.: 0)
36) “Specifiche relative alle procedure di conversione in ISO-2709 dei dati bibliografici dell’IB, ICT, ICQEM” By: Lanza C. Year: 1998 (Cit.: 0)
37) Sviluppo delle raccolte e procedure di gestione nelle Biblioteche dell’ICAS e dell’ILC. By: Lanza C., Pardelli G. Year: 1998 (Cit.: 0)
38) Biblioteca oltre la siepe By: Lanza C. Year: 1998 (Cit.: 0)
39) Raccolta documentazione sulla sicurezza: Normativa e schede di sicurezza dei prodotti; parte 2.a: schede di sicurezza dei prodotti (prodotti chimici utilizzati 1996-1997) By: Lanza C. Year: 1997 (Cit.: 0)
40) Electron transfer in donor-acceptor molecules of substituted naphthoquinones: Spectral and redox properties of internal charge transfer complexes in MICROCHEMICAL JOURNALBy: Zalis S., Fiedler J., Pospisil L., Fanelli N., Lanza C., Lampugnani L. Year: 1996 (Cit.: 13 DOI: 10.1006/mchj.1996.0125)
41) Valutazione dei soggetti con Lupus Eritematoso Sistemico mediante P300 uditiva By: Lanza C., Malasoma S., Pardini V., Tognoni G., Murri L. Year: 1996 (Cit.: 0)
42) Biblioteche e biblioteche virtuali: la costruzione della rete bibliotecaria pisana. By: Baldacci M.B., Biagioni S., Di Mayo S., Lanza C., Romano G., Tamburrini R. Year: 1996 (Cit.: 0)
43) “The Role of Internal Charge-Transfer Interactions in Biologically Active Naphthoquinones”. By: Fanelli N., Lampugnani L., Lanza C., Zalis S., Pospisil L. Year: 1995 (Cit.: 0)
44) “La separazione del trasferimento di carica (CT) – eccitazione locale negli spettri elettronici dei complessi Ru-diimine”. By: Fanelli N., Krejcik M., Lampugnani L., Lanza C., Zalis S. Year: 1994 (Cit.: 0)