Pellegrino Mario

Profilo Professionale: (Associato)Settore Attività: RicercaUfficio/Laboratorio principale: Sezione di PisaTelefono Ufficio: 050 2213523Telefono Laboratorio: 050 2213467E-mail:
ScopusID: 14025931000
Attività primaria: Uso di microscopie a sonda per indurre la crescita orientata di assoni neuronali.
Misure di elasticità meccanica in cellule in coltura, mediante Microscopia a Scansione di Conduttanza Ionica (SICM).
Localizzazione funzionale di singoli canali ionici meccanosensibili sulla superficie di cellule in coltura.
Principali competenze acquisite: Elettrofisiologia dei canali ionici.
Visualizzazione e misura del calcio libero intracellulare.
Microscopia a Scansione di Conduttanza Ionica.
Gruppi di Ricerca: Membrane scanningPubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 25 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 24 – Libri o Capitoli: 2 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0 – Atti di conferenze: 2 – Abstract: 2Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2023-12-03 – numero massimo di citazioni per un articolo: 180 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 13.334 – H-INDEX: 12 G-INDEX: 22 HC-INDEX (contemporary): 9 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
Misure di elasticità meccanica in cellule in coltura, mediante Microscopia a Scansione di Conduttanza Ionica (SICM).
Localizzazione funzionale di singoli canali ionici meccanosensibili sulla superficie di cellule in coltura.
Principali competenze acquisite: Elettrofisiologia dei canali ionici.
Visualizzazione e misura del calcio libero intracellulare.
Microscopia a Scansione di Conduttanza Ionica.
Gruppi di Ricerca: Membrane scanningPubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 25 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 24 – Libri o Capitoli: 2 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0 – Atti di conferenze: 2 – Abstract: 2Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2023-12-03 – numero massimo di citazioni per un articolo: 180 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 13.334 – H-INDEX: 12 G-INDEX: 22 HC-INDEX (contemporary): 9 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto