Meucci Marco

Profilo Professionale: Ricercatore (Dipendente a T.I.)Settore Attività: RicercaUfficio/Laboratorio principale: Sezione Sesto Fiorentino – LENSTelefono Laboratorio: 0554572223E-mail:
ResearcherID: F-4130-2017 ScopusID: 56103456000
Attività primaria: – Sistemi avanzati di comunicazione ottica wireless per i Laboratori Aperti e l’Industria 4.0
– Caratterizzazione ottica di materiali innovativi solidi, liquidi e nanostrutturati, per possibili applicazioni nei diversi ambiti dello sfruttamento dell’energia solare (fotovoltaico, solare termico, solare termodinamico).
– Attività di consulenza e misure per aziende terze.
Principali competenze acquisite: Misure spettrofotometriche, sistemi ottici, elaborazione dati.Altri progetti a cui partecipa: SOLar Energy lab seconda fasePubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 71 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 18 – Libri o Capitoli: 0 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 1 – Atti di conferenze: 7 – Abstract: 9Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2022-08-14 – numero massimo di citazioni per un articolo: 48 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 5.337 – H-INDEX: 10 G-INDEX: 17 HC-INDEX (contemporary): 8 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
– Caratterizzazione ottica di materiali innovativi solidi, liquidi e nanostrutturati, per possibili applicazioni nei diversi ambiti dello sfruttamento dell’energia solare (fotovoltaico, solare termico, solare termodinamico).
– Attività di consulenza e misure per aziende terze.
Principali competenze acquisite: Misure spettrofotometriche, sistemi ottici, elaborazione dati.Altri progetti a cui partecipa: SOLar Energy lab seconda fasePubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 71 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 18 – Libri o Capitoli: 0 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 1 – Atti di conferenze: 7 – Abstract: 9Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2022-08-14 – numero massimo di citazioni per un articolo: 48 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 5.337 – H-INDEX: 10 G-INDEX: 17 HC-INDEX (contemporary): 8 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto