Ricciardi Iolanda

Profilo Professionale: Ricercatore (Dipendente a T.I.)Settore Attività: RicercaUfficio/Laboratorio principale: Sezione di NapoliTelefono Ufficio: 081-8675410Telefono Laboratorio: 081-8675412E-mail:
ResearcherID: D-5527-2009 OrcidID: 0000-0002-1804-6782 ScopusID: 35227919400
Attività primaria: L’attività principale di ricerca comprende sia lo sviluppo di sorgenti laser innovative basate su mezzi con nonlinearità quadratica, sia la loro applicazione alla spettroscopia ad elevata risoluzione e all’ottica quantistica.
L’attività attuale riguarda la formazione di pettini di frequenza in sistemi per la generazione di seconda armonica in cavità, la modellizzazione teorica di processi di generazione del secondo ordine all’interno di risonatori ottici, la generazione di stati di luce non classici, la spettroscopia di precisione di molecole fredde ultrastabili.
Principali competenze acquisite: Ottica Nonlineare e Quantistica; Spettroscopia Molecolare; Interferometria Laser.Gruppi di Ricerca: Pettini di frequenze quadraticiInterferometria non classicaAltri progetti a cui partecipa: Sistemi innovativi di misura per la protezione dell’ambiente e della saluteQUANTOM – Quantum OptomechanicsNonlinear dynamics of optical frequency combs Nonlinear Optics for Comb gEnerationPubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 125 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 74 – Libri o Capitoli: 1 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0 – Atti di conferenze: 21 – Abstract: 20Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2022-08-07 – numero massimo di citazioni per un articolo: 228 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 9.778 – H-INDEX: 22 G-INDEX: 43 HC-INDEX (contemporary): 15 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto
L’attività attuale riguarda la formazione di pettini di frequenza in sistemi per la generazione di seconda armonica in cavità, la modellizzazione teorica di processi di generazione del secondo ordine all’interno di risonatori ottici, la generazione di stati di luce non classici, la spettroscopia di precisione di molecole fredde ultrastabili.
Principali competenze acquisite: Ottica Nonlineare e Quantistica; Spettroscopia Molecolare; Interferometria Laser.Gruppi di Ricerca: Pettini di frequenze quadraticiInterferometria non classicaAltri progetti a cui partecipa: Sistemi innovativi di misura per la protezione dell’ambiente e della saluteQUANTOM – Quantum OptomechanicsNonlinear dynamics of optical frequency combs Nonlinear Optics for Comb gEnerationPubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 125 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 74 – Libri o Capitoli: 1 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 0 – Atti di conferenze: 21 – Abstract: 20Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2022-08-07 – numero massimo di citazioni per un articolo: 228 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 9.778 – H-INDEX: 22 G-INDEX: 43 HC-INDEX (contemporary): 15 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto