Sani Elisa

Principali competenze acquisite: Caratterizzazione ottica di materiali avanzatiResponsabile scientifico INO per i seguenti progetti: SOLar Energy labSOLar Energy lab seconda faseSOLar Energy NANOstructuresOvercoming barriers to nanofluid market uptake. COST Action CA15119Materiali ed approcci avanzati per la co-generazione solare: produzione simultanea diretta ed indiretta di energia elettrica da luce solare tramite combinazione di processi termo-ionici e termici/termodinamici Nanofluids for convective heat transfer devicesNanofluid-based Solar-ThermoElectric Hybrid Energy HarvesterGruppi di Ricerca: Laboratorio di materiali intelligenti e per l’energia solareAltri progetti a cui partecipa: Piattaforma intelligente, Integrata e Adattativa di microCogenerazione ad Elevata Efficienza per usi residenzialiUltra-refractory ceramic absorbers for thermodynamic solar energy generation at high temperatureIT – Solare Termodinamico con accumulo SolidoItalian Solar Concentration technOlogies for Photovoltaic systemsPubblicazioni, risultati di ricerca attualmente presenti nel database INO: 384 – Articoli su Rivista JCR/ISI: 106 – Libri o Capitoli: 2 – Articoli su Riviste non JCR/ISI: 10 – Atti di conferenze: 45 – Abstract: 27Gli indici bibliometrici sono calcolati UTILIZZANDO SOLO IL DATABASE INO e il numero di citazioni da “WEB OF SCIENCE” (di Thomson Reuters) è aggiornato al 2023-01-29 – numero massimo di citazioni per un articolo: 167 – massimo impact factor (IF) per una rivista quando viene pubblicato un articolo: 6.984 – H-INDEX: 28 G-INDEX: 43 HC-INDEX (contemporary): 18 – I dieci articoli più citati – I dieci articoli con Impact Factor più alto