Nasce a NAPOLI la prima Rete di Comunicazione Quantistica MULTI-NODI metropolitana permanente
Gennaio 30, 2024Materiali fotonici per password più sicure
Febbraio 6, 2024La mostra Enlighting Mind ha inserito all’interno della propria collezione una nuova opera d’arte. Presso il Dipartimento di Fisica e Astronomia dell’Università degli Studi di Firenze è stata allestita l’opera dell’artista Stella Battaglia dal titolo Il numero!: 2+3=5 del 1996. Stella Battaglia è scultrice, si rivolge alle arti figurative focalizzandosi sul tema della prospettiva e dell’anamorfosi e approfondisce lo studio sulle distorsioni ottiche in scultura. La riflessione sul rapporto tra visione e oggetto, tra le due dimensioni dell’immagine e le tre dimensioni della scultura, la porta alla creazione di opere realizzate nei diversi materiali fino alle video installazioni.
L’opera fa parte del concept del progetto Enlighting Mind che sviluppa attraverso esperienze ibride tra più discipline, tra cui l’arte, nuovi linguaggi espressivi per la scienza. Il CNR Istituto Nazionale di Ottica è partner di progetto insieme al Dipartimento di Fisica e Astronomia e Neurofarba dell’Università degli Studi di Firenze, Città della Scienza di Napoli e Isasi Cnr. Membri del consiglio scientifico di Enlighting Mind per CNR INO Elisabetta Baldanzi e Alessandro Farini.