Giotto: il restauro e gli studi sul ‘Frammento Vaticano’, proveniente dall’antica basilica di San Pietro a Roma
Anno: 2018
Autori: Frosinini C., Romano S., Felici A., Brogi F., Dimuccio A., Innocenti F., Lalli C.G., Lanterna G., Cartechini L., Miliani C., Rosi F., Moioli P., Seccaroni C., Coli M., Innocenti L., Giannino F., Papeschi P., Barucci M., Dal Fovo A., Fontana R., Pampaloni E., Raffaelli M., Striova J.
Affiliazione autori: CNR-INO;
IDS GeoRadar Srl, Exagon Group, Pisa;
Dipartimento di Scienze della Terra, Università degli Studi di Firenze;
ENEA di Roma, La Casaccia;
CNR-ISTM, Perugia;
Opificio delle pietre Dure
Giornale/Rivista: JOURNAL OF THE OPTICAL SOCIETY OF AMERICA B-OPTICAL PHYSICS
Parole chiavi: Giotto; indagini non-invasive; riflettografia multispettrale