Molto ingente è l'attività nel settore della formazione post universitaria, specialmente nella collaborazione a corsi di dottorato e master.
Tra le tematiche trattate in corsi di livello post-universitario possiamo citare i rivelatori di radiazione nell'Infrarosso e la spettroscopia molecolare.
Recentemente, con il patrocinio della Facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze, è stato organizzato un Master in Ingegneria Ottica.
Il master, della durata di 240 ore, è finalizzato all'inserimento di giovani laureati nel mondo dell'industria e all'aggiornamento del personale degli Uffici Tecnici. Oltre ad una formazione di base, sono sviluppate le seguenti tematiche: sfruttamento dell'energia solare, fotometria e radiometria, scienza della visione, progettazione ottica, misure e test, laser industriali.
Personale INOA ha collaborato con la SSIS toscana, e ha svolto lezioni presso i master di illuminotecnica delle Università di Roma e Venezia.